This website or third-party tools used by this site make use of cookies necessary for the operation and useful to the purposes outlined in the 'Cookies policy'.
By closing this banner, scrolling through this page, clicking on a link or continuing navigation in any other way, you consent to the use of cookies.



Gatti come leoni

   È arrivato l’ennesimo esperimento e l’ennesima sentenza della scienza sul comportamento dei gatti. Uno studio dell’Università di Edimburgo e dello zoo del Bronx, a New York, ha decretato che i piccoli felini sono nevrotici e instabili e vogliono attaccare gli esseri umani. In pratica si tratterebbe di leoni in miniatura: i gatti avrebbero dunque lo stesso comportamento dei felini più aggressivi e più grandi, ma la loro piccola taglia li renderebbe praticamente innocui.

   Le analogie tra il felino più amato dall’uomo e il suo parente africano si baserebbero, secondo i ricercatori, su una serie di comportamenti degli animali, quelli che gli psicologi chiamano i Big Five, i cinque tratti della personalità umana: estroversione-introversione (capacità di fare esperienze), gradevolezza-sgradevolezza (propensione all’armonia sociale), coscienziosità-negligenza (intesa come autodisciplina), nevroticismo-stabilità emotiva (legato al modo di vivere lo stress), apertura mentale-chiusura mentale (intesa come generale apprezzamento per nuove informazioni ed esperienze).

(Fonte: amoremiomiao)