Codice fiscale: 97398000584 | Partita IVA: 08744681001 | ![]() |
Sito web: http://www.oasiportaportese.it
Pagina facebook: https://it-it.facebook.com/oasifelina.portaportese/
Tipo di attività: Attività di accudimento, accoglienza, promozione e difesa dei gatti e dell’ambiente.
Chi siamo: L’associazione ARCA, nata nel 1989, si dedica, grazie anche all’attività svolta dai propri soci, alle colonie feline che vivono sul territorio romano. In particolare si è preoccupata dell’alimentazione e del benessere dei gatti liberi (tutti sterilizzati dall’Associazione) che costituiscono la Colonia felina che vive nel sito archeologico della Piramide fino al 2017. Solo in virtù dell’apprezzamento del lavoro svolto dall’Associazione, in circa 30 anni, la Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma ha concesso - e concede - che siano organizzate delle manifestazioni nell’area archeologica stessa, che raramente è aperta per le visite al pubblico, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla cultura felina e per le adozioni di gatti bisognosi o baby cat.
L’Associazione, inoltre, a causa dei tanti abbandoni che purtroppo ancora avvengono, si prende cura dei gatti che vengono lasciati davanti al cancello, buttati nel sito o comunque bisognosi di aiuto; questi vengono accolti, curati, sterilizzati. Anche per loro, l’Associazione si adopera affinché possano trovare una nuova casa.
Uno dei compiti che si è posta l’associazione è quello di promuovere campagne di adozione dei gatti liberi – oltre alle adozioni a distanza - attraverso l’organizzazione di appuntamenti nell’arco dell’anno nell’area archeologica della Piramide; I gatti all’ombra della Piramide (maggio; la prima risale al 2003); la Festa del gatto (17 febbraio), l’Adoption day – per l’adozione dei gattini abbandonati, il Mercatino Natalizio. L’Associazione partecipa poi come sponsor alla manifestazione Supercatshow e sovente è invitata dalla RAI e da RomaUno per partecipare a programmi in cui la tematica è “ il mondo felino nei suoi vari aspetti, problematiche legate al randagismo e all’abbandono dei gatti”. In tutti questi appuntamenti oltre a favorire e incrementare le adozioni di gatti bisognosi in cerca di casa, l’Associazione è impegnata in un’opera di sensibilizzazione: lo scopo è di sollecitare e accrescere l’interesse dei cittadini romani verso il mondo dei gatti, e di far diffondere la pratica della sterilizzazione, unico mezzo per il contenimento del randagismo felino sul territorio.
Inoltre promuove lo sviluppo di una rete di volontari che condividono gli obiettivi dell’Associazione.
Dal 2003 una parte dell’Associazione denominata ARCA Colonia felina della Piramide Onlus gestisce, per conto del Comune di Roma, l’oasi felina Comunale di Porta Portese occupandosi della cura e mantenimento dei gatti che vivono nell’area, e anche di quelli che provengono dal Canile di Muratella, dal territorio con autorizzazione dell’Ufficio Benessere Animali nonché di quelli che vengono abbandonati fuori del cancello (in genere gatti feriti, gatti malati), animali requisiti dagli organi preposti per i quali è richiesto uno stallo, felini di persone defunte o comunque non più in grado di seguire il proprio animale sempre autorizzati dall'Ufficio Benessere e Tutela Animali, gatti mozzicatori. L’Associazione si occupa dell’acquisto e della distribuzione di cibo, della pulizia dei locali e di tutte le aree interne ed esterne dell'oasi, delle cure e delle degenze dei gatti malati o feriti. Provvede inoltre alla sterilizzazione dei nuovi arrivati, dei quali si occupa per farli adottare. Quando possibile i gatti non stanziali della colonia vengono anche reinseriti nelle colonie di provenienza.
Inoltre svolge attività di informazione e di accoglienza del pubblico interessato ai vari aspetti legati al mondo felino.
Dall’ agosto 2009 al luglio 2012 l’Associazione ha gestito per conto del Comune di Roma anche la colonia felina di Villa Flora; dal 2009 ha inoltre la convenzione con l’Azienda Policlinico Umberto I per la gestione della colonia felina che vive nell’area del Policlinico stesso.
L’Arca Colonia felina della Piramide Onlus opera nell'Oasi felina comunale di Porta Portese, di via Portuense 39, attraverso dipendenti e un gruppo di volontari.
Ad aprile 2014 è stata riconsegnata la struttura, dopo i lavori avviati ad opera del Comune per rendere lo spazio in sicurezza, e attualmente i gatti vivono liberi nell’oasi felina. Fino al 31 dicembre 2019, ARCA Colonia felina della Piramide Onlus ha gestito l'Oasi comunale.
L’ARCA e poi l’ARCA Colonia felina della Piramide onlus dalla loro nascita fino al settembre 2016 sono state create e dirette da Matilde Talli.
Per tesserarsi: |
Come iscriversi all'ARCA |
Per donazioni: |
(in alternativa ecco le coordinate bancarie per un bonifico) Via Cornelio Magni, 45 (Roma) IT58 I 01030 03300 000000671147 |